Così un giorno che mi sono trovata disperatamente a corto del magico liquidino giallo che riempie gli ammazza-zanzare elettrici mi sono ingegnata: perchè usare sconosciuti prodotti chimici quando la natura ci offre rimedi altrettanto efficaci?
Ho fatto una breve ricerca, sapevo già che esistevano piante repellenti, ma non sapevo quali fossero.
Eccovele quelle che ho scoperto:
Geranio Lavanda Basilico
Eucalipto
![](http://space.cinet.it/cinetclub/emmegi/FloraFauna/eucalipto-1.jpg)
Naturalmente, non potevo riempirmi la stanza di erbe e erbette, per cui ho dovuto ingegnarmi in un altro modo.
Sono scesa nel mio orto ed ho raccolto un pò di foglie delle piante contenute nell' elenco, più qualche extra (che male non fa
![](http://www.my-emoticons.com/emoticon/yoyo/my-emoticons12664.gif)
Ecco il mio bottino:
Salvia
Menta
Rosmarino
Salvia all' aroma di ananas
Basilico
Limone
In un pentolino ho versato dell'acqua (ne basta pochissima, verrà più concentrato) ci ho tagliuzzato dentro le erbette, precedentemente lavate, ed ho spremuto il limone.
Infine ho messo il pentolino a bollire su fuoco basso per una mezz' oretta. L'ho spento, l' ho lasciato raffreddare e l'ho fatto bollire nuovamente. E' pronto quando l' acqua diventa color salvia.
A questo punto lasciatelo raffreddare e filtratelo.
Se volete farne uno spray da borsetta, versatelo in un piccolo contenitore con spruzzino: è leggerissimo ed ha un delicato profumo di erbe.
Se invece volete farne una ricarica per i diffusori elettrici, procuratevi una boccetta vuota ed apritene il tappo con un coltellino, stando attente a non spezzare il cilindretto nel centro.
Versateci quindi la pozione magica e richiudete con cura.
Et voilà! Il vostro anti- zanzare bio e a costo zero è pronto!!
Io lo utilizzo da circa un mese e mi sono trovata benissimo, anzi mia mamma dice che secondo lei funziona anche contro le mosche!
Naturalmente io ho usato le piante che avevo, ma voi potete utilizzare quello che volete (credo funzionino anche gli oli essenziali!)
Fatemi sapere se provate a farlo, alla prossima!
![](http://www.my-emoticons.com/emoticon/yoyo/my-emoticons1266.gif)
Ma che bello, questo si che è utile, proverò sicuramente a farlo! Grazie mille per le info, gli antizanzare contengono sempre un sacco di schifezze e non danneggiano solo gli insetti ma anche noi!!!
RispondiEliminaAnche secondo me sono pieni di schifezze, però, purtroppo, è un argomento di cui non si sente spesso parlare...
EliminaAmo leggere di questi rimedi naturali, ma poi mi dimentico di provare a farli :-( sorry
RispondiElimina:D magari te ne ricorderai a ricariche esaurite, come è successo a me :D
EliminaMa tu non sai che piacere mi hai fatto scrivendo questa "pozione" la voglio provare anche qui, dovrei trovare tutto.
RispondiEliminaSono passata di qui e hai visto? Ho lasciato la mia traccia!
Mi piace molto la descrizione che fai di te.
Grazie per essere passata e aver commentato, fa sempre piacere vedere che quello che si scrive può essere utile a qualcuno :)
Eliminautilissimo consiglio! così evito di comprare gli spray!!!vengo letteralmente mangiata viva da ogni tipo di insetto che pizzica! ciao serefreestyle.blogspot.com
RispondiEliminaanche io :( in effetti la necessità ha acuito l'ingegno :D
EliminaStupendo! lo proverò di sicuro! Passa da me se ti va:)
RispondiEliminahttp://asunshineoffashion.blogspot.it/
Graziee :)
EliminaOttimo!!! Io me lo faccio con gli olii essenziali, ma questo è ancora più naturale, e avendo anche io il mio orticello, la prossima voltà lo proverò così!!! L'idea invece del diffusore elettrico mi mancava! Proverò anche quella!!! :D
RispondiEliminabrava, poi fammi sapere :D
Eliminayes, it will be great!!! :D
RispondiEliminaHey grazie per l'articolo!! :D Non sai da quanto tempo sto cercando uno spray fai da te!! XD
RispondiEliminaCmq lo spray e' per prevenire le punture e non per alleviare il prurito vero? :D
Io ho solo limone e rosmarino...andra' bene lo stesso?Beh...forse mettero' una bella manciata di rosmarino e un limone intero ;)
Spero che funzioni...
ma il limone sulla pelle non diventera' appiccicoso?Vorrei spruzzarlo sulle gambe e sulle braccia in Estate :)
Andra' ben?
Grazie per il post ti sono debitrice ^^
questo lo voglio proprio provare..a novembre mi trovo ancora le zanzare in giro XD ma quindi bisogna spruzzarselo sulle parti scoperte del corpo giusto? XD
RispondiElimina