250 g di farina
100 g di zucchero
80 g di burro
1 uovo
1 uovo
1 limone o 1 busta di vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci
sale
Frutta a piacere (meglio se poco acquosa, evitare anguria, melone e simili)
250 g di marmellata
1 bustina di gelatina alimentare
fagioli secchi
Dopo averla bucherellata con una forchetta, copritela al centro con della carta da forno sulla quale porrete dei fagioli secchi che impediscano alla pasta di sollevarsi durante la cottura.
Infornate a circa 150° per mezz'ora, o comunque finchè la pasta non risulterà dorata.
Sfornate, levate la carta e i legumi (conservateli per la prossima crostata!) e lasciate raffreddare.
Nel frattempo lavate e tagliate la frutta (attenzione a mele e banane che, se tagliate troppo tempo prima scuriscono, eventualmente irroratele con del limone).
Stendete sulla pasta la marmellata e decoratela con la frutta a vostro piacimento.
Preparate quindi la gelatina con le istruzioni indicate sulla confezione e fate bene attenzione a coprire tutta la frutta, che altrimenti tende ad ammuffire.
Con questo caldo, vi consiglio di tenere la torta in frigo: durerà di più e sarà più piacevole mangiarla bella fresca.
E guardate un pò come, la stessa torta sembri diversa cambiando la frutta e la marmellata!
bravissima! è molto bella e chissà che buona! è una delle cose in cui non mi sono ancora cimentata ..
RispondiEliminaè una di quelle cose che quando provi poi non smetti più :D
EliminaChe belle torte :)
RispondiEliminaMa ho una domanda... chi è che ha fatto 187 anni?? :p
ahaha :D mio fratello :D non avevo i numeri giusti per le candeline così ne ho messo qualcuno a caso :D
Eliminammm.. ho l'acquolina in bocca!!! :)
RispondiEliminati seguo... spero che ricambierai! :)
Denise
con piacere :D
Elimina